Con il termine Business Intelligence ci si riferisce a tre aspetti differenti riconducibili però ad un unico filo conduttore:
- al processo, cioè tutti quei processi aziendali finalizzati alla raccolta e all’analisi di informazioni strategiche per le organizzazioni per ottenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza;
- alla tecnologia utilizzata per realizzare questi processi;
- al risultato, cioè le informazioni che si ottengono in output da questi processi.
BUSINESS OBJECTS
Business Objects è il primo fornitore al mondo per quanto riguarda soluzioni di Business Intelligence. Attraverso le sue applicazioni permette alle aziende di tracciare, comprendere e gestire le proprie prestazioni per dare l’opportunità di ottimizzarle. Le caratteristiche principali dei prodotti Business Objects sono:
1) il reporting
2) la gestione di dashboard e scorecard
3) le applicazioni per la customer intelligence
4) il reporting finanziario e le extranet dedicato a partner e clienti
MICROSTRATEGY
Microstrategy è un’altra società fornitrice di soluzioni Business Intelligence, che rende disponibili funzionalità di monitoraggio, reporting e analisi tutte in una sola architettura software. Con il software in questione è possibile un controllo delle prestazioni aziendali in real time tramite un monitoraggio costante delle metriche; fornire informazioni dettagliate per le decisioni operative attraverso i report, che consentono di ricavare informazioni utili su performance passate e presenti; l’analisi dei dati con l’obbiettivo di scoprire i trend significativi nelle performance dell’azienda.
COGNOS
Anche le soluzioni progettate da Cognos sono di supporto al decision making per gestire meglio la performance aziendale. I prodotti sviluppati consentono un’esplorazione e un’analisi di grandi volumi di dati in tempi trascurabili con analisi comparative delle performance che prendono in considerazione molteplici aspetti; è importante anche la parte di scorecarding, che fornisce una visione d’insieme delle performance a fronte degli obbiettivi, collegando inoltre indicatori ai responsabili delle iniziative aziendali: si perviene così ad una gestione integrata delle performance; una istantanea delle performance aziendali invece è data dalla dashboard che tramite l’utilizzo di report, mappe e grafici rende minimi i tempi decisionali.
DATA TIME REPORTING SOLUTION
Data Time Reporting Solution è un software open source che fornisce la reportstica più moderna e potente disponibile ad oggi sul mercato. È un software famoso per la sua flessibilità che consente all’utilizzatore di interagire a diversi gradi: si possono creare report con qualsiasi tipo di layout, si possono controllare pressoché tutti gli elementi grafici e stilistici,… Possiamo identificare minimo cinque aree in cui si consente all’utente di fornire codice personalizzato:
1) ETL: si possono trasformare in modo arbitrario i record di output nella fase di estrazione;
2) Aggregazione misure: si possono specificare funzioni di aggregazione definite direttamente dall’utente nella fase di costruzione del report;
3) Funzioni di griglia: si possono creare funzioni utente dei dati in griglia dopo che il report è stato creato;
4) Alerts: si possono definire Alerts fornendo tramite codice la funzione scatenante;
5) Funzioni di totalizzazione delle misure e delle funzioni griglia.
I report sono inoltre pubblicabili su web tramite due diverse architetture: updatable se sono solo report pensati per essere consultati e interactive se si vuole consentire l’interazione utente-report.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento