La CMC (Comunicazione Mediata dal Computer ) si occupa di come le
tecnologie a base informatica, in particolare i computer, abilitano peculiari forme di comunicazione a distanza fra gli esseri umani.
Si parla di comunicazione mediata dal computer quando, usando un computer, è possibile avviare e sostenere uno scambio comunicativo a distanza, in modalità grafica o testuale, sincrona o asincrona, attraverso una rete telematica fatta da due o più computer (come la rete Internet).
Tra i canali di
comunicazione troviamo:
• E-mail: è un servizio internet grazie al quale chiunque può inviare o ricevere messaggi in tempo
reale.
• Blog: è un diario in rete che permette a chiunque di creare un proprio sito in cui pubblicare storie,
informazioni, opinioni in completa autonomia.
• Newsgroup: è un gruppo di discussione in uno spazio virtuale creato su una rete di server
interconnessi. L’accesso a queste aree tematiche avviene per mezzo di programmi chiamati news
clients.
• Forum: indica una struttura informatica contenente discussioni e messaggi scritti dagli utenti. E’ in un certo senso una comunità virtuale, in cui gli utenti, spesso abituali, affrontano e discutono
specifiche tematiche. Non tutti i forum sono a libero accesso, molti infatti richiedono una
registrazione.
• Chat: il termine “chat” deriva dall’inglese “chiacchierata”, si riferisce a degli spazi virtuali
(chatroom) in cui l’utente dialoga in tempo reale, permette di mettersi in contatto con chiunque,
generalmente in forma anonima. Offre un’ampia gamma di servizi sia telefonici che messaggistici.
Tra i vari tipi di chat i più usati sono: MSN Live Messenger, Skype, Yahoo! Messenger.
• Homepage: letteralmente “pagina di casa”, è solitamente la prima pagina di un sito web.
• Social Network: “rete sociale” consiste in un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro.
• Condivisione contenuto: esistono degli spazi virtuali che consentono la condivisione di materiali
(foto, video) tra gli utenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento